Mostra 83 Risultato(i)

Esperienze emotive al museo – Open Badge Simus

  Lezione su “Esperienze emotive al museo” nell’ambito del percorso, Lezione e laboratorio, Paolo Mazzanti , 7 marzo 2022 Nel contesto di Open Badge “Progettare, emozionar/si, valorizzare, accogliere al museo. Visioni nuove dai musei e per i musei” Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS), Università degli Studi di Siena https://www.simus.unisi.it/formazione/open-badge-museologia/  

Emozione, coinvolgimento e partecipazione: l’esperienza e il metodo transdisciplinare MuseiEmotivi

Insieme a Alberto Del Bimbo – Lorenzo Greppi  – Claudio Rosati ho presentato la ricerca interdisciplinare Musei Emotivi “Emozione, coinvolgimento e partecipazione: l’esperienza ed il metodo transdisciplinare MuseiEmotivi” a Fagagna, 27 Novembre 2021 Ciclo di giornate “Ripensare la Didattica” Museo della vita contadina Cjase Coc.l, Fagagna UD. In collaborazione con Erpac (Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia …

MuseiEmotivi: MUŻE.X – Parallel Session – Making Sense of Digital

  Insieme a Coordinamento Scientifico Museiemotivi ho partecipato alla Conferenza Internazionale MUŻE.X – Shaping Museum Futures University of Malta Valletta Campus MALTA, Ottobre 2021 Talk “The Role of Emotions in Museums of the Future” 19 Ottobre, 2021 The Role of #Emotions in #Museums of the Future @enrosadira @delbimboal Lorenzo Greppi & Claudio Rosati @miccunifi @nemech_unifi @UNI_FIRENZE in @muzex_mt. …

“Emotions and learning in museums” at NEMO Webinar

On 25 May 2021, the members of the NEMO Working Group LEM – the Learning Museum were invited to join a webinar focusing on teaching for empathy in arts museums. The working group exclusive webinar was facilitated by Karleen Gardner, Director of Learning Innovation & Director at the Center for Empathy and the Visual Arts, …

Emotions and Learning in Museums LEM Report

“A new report “Emotions and Learning in Museums”  by the NEMO Working Group LEM – the Learning Museum explores how emotions influence the construction and experience of museums.” Edited by Paolo Mazzanti in collaboration with Margherita Sani.  With the contributes: Alberto Del Bimbo, Lorenzo Greppi, Antonia Silvaggi, Elisa Bruttini, Judith Koke, John Falk, Tom Owen, …

MUSEIEMOTIVI University Heritage

Su invito della Direzione editoriale come Coordinamento Scientifico MuseiEmotivi ho partecipato alla pubblicazione un articolo nel primo numero del magazine on line University Heritage Ottobre 2020 dal titolo “MuseiEmotivi Emozioni, impressioni e motivi di ripresa nei musei”. https://www.universityheritage.eu/museiemotivi/

Giornata Studio e Incontro MUSEIEMOTIVI e motivi post_Covid-19

Come parte del Coordinamento Scientifico di MuseiEmotivi organizzazione della giornata di incontri, dibattiti e riflessioni  in collaborazione con MAD – Murate Art District, Firenze. Impressioni, tendenze e prospettive emergenti sui musei nell’era del post_Covid-19, con la comunità di esperti museali. Nell’ambito del Centro NEMECH e con patrocinio del Comune di Firenze Giornata Studio e Incontro MUSEIEMOTIVI e …

Docenza Pesci Fuor D’acqua Summer School sulla digital transformation culturale

Docenza  MuseiEmotivi –   Pesci Fuor D’acqua summer school Paolo Mazzanti e Lorenzo Greppi​ (​MuseiEmotivi Board – NEMECH)  lezione e un laboratorio dal titolo:“MuseiEmotivi- dall’esperienzaallaprogettazionee.motiva”​ Una settimana di lezioni e laboratori non formali con esperti del settore al fine di acquisire conoscenze e strumenti efficaci all’utilizzo del digitale nella cultura (27 luglio – 1agosto 2020​) organizzata …

Report MuseiEmotivi e motivi post_Codiv-19

Editing e pubblicazione Report MuseiEmotivi e motivi post_Codiv-19  (Jun.2020) MuseiEmotivi e motivi post_Covid-19 Dopo lo sbigottimento iniziale per quello che stava accadendo, come Coordinamento Scientifico MuseiEmotivi abbiamo iniziato a riflettere tra noi sulle sorti del museo e deciso diascoltare i partecipanti delle cinque edizioni. Abbiamo pensato che la comunità professionale, che si è costituita durante …

Comitato Scientifico | Mostra temporanea “Sapiens, da cacciatore a Cyborg, archeologia di un territorio e visioni del passato”

  Mostra  temporanea  “Sapiens, da cacciatore a Cyborg. archeologia di un territorio e visioni del passato”. Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna – Treviso 15 Febbraio – 30 Agosto 2020 Su invito del Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna ho fatto parte del Comitato Scientifico della mostra temporanea  “Sapiens, da cacciatore a …

MuseiEmotivi and NEMECH tools – Lezione Design Campus, DIDA Unifi

14 maggio 2019 Design Campus, Dipartimento DIDA,Università degli studi di Firenze, Calenzano FI Paolo Mazzanti e Andrea Ferracani Lezione su:  “MuseiEmotivi e UserExperience | Tecnologie per i beni culturali esempi e soluzioni” all’interno del Laboratorio di Communication Design del corso di laurea magistrale in Design Prof.sa Laura Gilaldi,  Coordinatore della Sezione di Disegno Industriale Vicepresidente …

MuseiEmotivi Lab (laboratorio breve) – dall’esperienza alla progettazione e.motiva

“MuseiEmotivi Lab (laboratorio breve) – dall’esperienza  alla progettazione e.motiva” 15 / 16 aprile 2019, presso IBC Bologna  , Biblioteca Guglielmi, via Marsala 31 Evento formativo per fornire agli operatori gli elementi essenziali per orientarsi nel mondo delle tecnologie applicate al settore museale. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del progetto europeo Mu.SA, in continuità con i …

Connected Audience Conference 2019 – The Role of Emotions in Museum and Cultural Experiences

Sono stato selezionato come membro associato del Network of European Museum Organisations (NEMO) per partecipare alla Conferenza internazionale Connected Audience Conference 2019 – The Role of Emotions in Museum and Cultural Experiences 4-6 Aprile 2019, NEMO Berlin, Germany. Programma https://www.kulturagenda.at/connected-audience-conference-2019/   Some excited NEMO members before the start of the #ConnectedAudience 2019 conference in Berlin. They …

Museums out of the Box! The crossover impact of museums

15-18 November 2018 | Valletta, Malta NEMO’s 26th Annual Conference “Museums out of the Box! The crossover impact of museums” gathered 184 delegates from 39 countries in the 2018 European Capital of Culture Valletta, Malta, from 15-18 November 2018 to discuss the cross sectoral impact of museums. Museums from all over Europe and beyond were …

Creative tools e MuseiEmotivi

Talk su “Creative tools e MuseiEmotivi” all’interno del Seminario  “Emozioni e tecnologie per un museo inclusivo” organizzato dal Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS), Università degli Studi di Siena e Fondazione Musei Senesi il 15 ottobre 2018 presso  Presidio Mattioli dell’Università di Siena (via Mattioli 10 – Siena). Programma: http://www.simus.unisi.it/it/2018/10/04/emozioni-e-tecnologie-per-un-museo-inclusivo/ http://www.simus.unisi.it/it/2018/10/25/creative-tools-e-museiemotivi/     Visualizza questo post …

MuseiEmotivi: quando le emozioni creano una rete e motivano sapere e conoscenza

Partecipazione a La terza edizione del convegno di museologia museum.dià – un incontro internazionale – patrocinata da ICOM International Council of Museums e ispirata alle tematiche dell’ “International Museum Day 2018” indetto il 18 maggio –  è dedicata al tema, particolarmente attuale, delle reti creative. Il museo, infatti, al giorno d’oggi, si organizza e agisce in …

Musei, Emozioni, Memorie

Una riflessione sulla nuova centralità dei musei intesi anche come #museiemotivi Lunedì 5 marzo h 18.00 Biblioteca delle Oblate Info e Programma https://goo.gl/Xq86PQ Una riflessione sulla nuova centralità dei musei, intesi come catalizzatori ed elementi nodali di raccordo tra la città architettonica e le sue memorie, tra l’incarnazione fisica dello spazio vissuto e il patrimonio …

Musei Emotivi Quarta edizione Arezzo

  Quarta Edizone di MuseiEmotivi Arezzo, Casa Museo Ivan Bruschi 29.11 -02.122017 Musei Emotivi | Quarta Edizione E MuseiEmotivi sia… E' iniziata la quarta edizione ospitata quest'anno dalla Casa Museo.Il primo relatore è Paolo Mazzanti con l'intervento "MuseiEmotivi: interdisciplinarietà e punti di vista diversi".#MuseiEmotivi #CasaMuseo pic.twitter.com/TtSGA9gIo1 — Casa Museo Bruschi (@MuseoBruschi) 29 novembre 2017 Secondo …