ATELIER TEMATICO: “Intelligenza artificiale, Open Access e diritto d’autore: le nuove frontiere della valorizzazione culturale” – 12 maggio 2025, dalle 9:30 alle 12:00 presso la Biblioteca Marzio Tremaglia a Milano Un incontro davvero interessante ieri a Milano, presso la sede di ICOM Italia, nel sempre suggestivo Palazzo della Regione Lombardia. Un contesto stimolante e produttivo …
Ho partecipato alla a Brescia 4-6 aprile 2025, al Museo di Santa Giulia. – 12 tavoli tematici hanno esplorato da prospettive diverse il tema dell’impatto sociale delle attività museali. Al Tavolo 11 ci siamo confrontati su Audience-Centric Engagement come le tecnologie possono rafforzare il legame tra cultura e comunità. Alcuni takeaway: Dati e pubblici: Tanti …
Sono intervenuto al Webinar su Innovazione digitale e inclusione dei pubblici: pratiche e strategie di interazione per il patrimonio culturale | – ICOM Learning Center 19 dicembre 2024 https://www.icom-italia.org/icom-learning-center-webinar-innovazione-digitale-e-inclusione-dei-pubblici-pratiche-e-strategie-di-interazione-per-il-patrimonio-culturale-19-dicembre-2024
Ho partecipato al Tavolo tecnico “Intelligenza artificiale e accessibilità culturale” ICOM Learning Center 3 dicembre 2024 Un confronto aperto e ricco di spunti per un obiettivo chiaro: capire come l’Intelligenza Artificiale possa abbattere le barriere fisiche, sensoriali e cognitive per ampliare l’accesso alla cultura, esplorare strumenti e best practice, ma anche per affrontare interrogativi etici e …
2024 nell’ambito dell’iniziativa Museo Diffuso Cavriago (RE) sono intervenuto con un talk “MuseiEmotivi – coinvolgere con le emozioni, nuove prospettive museali.“Durante la giornata e nel contesto del Museo abbiamo ancora evidenziato come emozione, coinvolgimento e partecipazione siano aspetti ormai centrali e decisivi all’interno dei musei del contemporaneo. Con un focus su come i nuovi linguaggi e le soluzioni tecnologiche immersive …
Il 18 ottobre 2024 ha partecipato alla AVICOM Annual Conference, organizzata a Torino (IT) dal 17 al 19 ottobre 2024, con una sessione dedicata a “‘Artificial Intelligence: Museum Relevance, Ethical and Legal Aspect”. Durante il talk “RelnHerit AI Toolkit: Enhancing Museum User Interaction and Addressing Ethical Aspects” presentato il Toolkit e le Applicazioni basate su intelligenza Artificiale e …
Ho partecipato al Culture Research Observatory Action Workshop, l’11-12 luglio 2024 presso la Monash University Prato e il Centro Pecci Prato, IT. The Institute for Digital Culture (University of Leicester), in collaborazione con la Monash University European Research Foundation, ha organizzato un workshop d’azione che ha riunito un gruppo di partner chiave a Prato per condividere gli obiettivi di ricerca …
Ho partecipato al NEMO MMembers’ Meetup del 12 giugno 2024 – i membri del NEMO si sono incontrati online per la terza edizione dell’ultimo evento di networking del NEMO. Questo evento ricorrente offre ai membri una piattaforma unica per impegnarsi e connettersi esclusivamente tra loro. La sessione si è concentrata sul networking e sullo sviluppo …
Il 13 maggio 2024 ha tenuto un webinar dal titolo: “Esperienze emozionali al museo. Coinvolgere, interagire e connettersi anche con strumenti basati sull’AI”. Il webinar è parte in un ciclo di seminari organizzati dall’Univpm-Università Politecnica delle Marche IT, Coordinamento Regionale Marche ICOM Italia, e fa parte delle attività svolte dal Gruppo di Lavoro Nazionale …
Il 9 maggio 2024 insieme al collega Marco Bertini ho tenuto una lezione interattiva dal titolo “ReInherit Toolkit AI-based Apps for Digital Engagement” presso il Dipartimento Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Università di Pisa, su invito della Prof Chiara Tarantino, curatrice di GIARA Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa Sistema Museale di Ateneo La lezione si inserisce nell’ambito …
Il 22 marzo 2024, nell’ambito del Festival C.R.E.A. CULTURA 2024 organizzato dal CRHACK LAB FOLIGNO 4D, ho tenuto un workshop dal titolo: “Interacting, Engaging and Motivating at Museum? L’approccio ReInHerit e gli strumenti del Toolkit, basati sull’Intelligenza Artificiale”. info: https://reinherit-hub.eu/news/c04e1060-c044-4ecd-8996-06a68cc2cf33
Nel contesto del progetto ReInHerit ho partecipato come relatore alla edizione 2023 di Magma Fest – Matera 23/24 Novembre 2023 www.magmafest.it Magma Fest è un appuntamento annuale di Materahub che racconta come si può generare innovazione facilitando la collaborazione tra artisti, esperti di nuove tecnologie, creativi, operatori del turismo e della cultura. Come il Magma fonde tutto …
The Museums+AI Network, Goldsmiths University London insieme a InvisibleStudio e IULM AI Lab hanno organizzato un Workshop il 9 ottobre 2023 a IULM Milano per presentare la traduzione italiana del Museums+AI Toolkit. Ho partecipato al workshop presentando il Toolkit ReInHerit e ho collaborato alla realizzazione di un caso di studio italiano inserito della traduzione Italiana. ( PDF ) Info: https://reinherit-hub.eu/news/5c0b413f-51f1-40c6-9524-9dc0dc87be3b
Il 6 settembre 2023, nell’ambito della Summer School DigitArch ho tenuto una lezione dal titolo “Emotions, interactions and Digitals _ the museum experience”, presentando il progetto MuseiEmotivi, approcci innovativi per l’esperienza di apprendimento digitale e il coinvolgimento emotivo, e gli strumenti di AI/CV parte del Reinherit Toolkit. https://site.unibo.it/digitarch/it/summer-school Info: https://reinherit-hub.eu/news/db96b296-45f2-4f8c-8bc7-5d3f5dca61d1
Ho partecipato come relatore alla XR&AI Summer School 17 – 22 Luglio 2023 a Matera IT, con una lezione dal titolo “Innovative and sustainable approaches for user engagement and digital interaction with cultural heritage” e sono stato tutor al ReInHerit Hackathon che si è tenuto nel contesto della scuola. https://xrsalento.it/xrsalento2023/xrai-summer-school-2023/ Info: https://reinherit-hub.eu/news/f7e285c0-f364-403d-a09e-48618e6380f1 https://reinherit-hub.eu/summerschool/
Poster Session on “ReInHerit Toolkit: Artificial Intelligence and a people-centered approach for Cultural Engagement” at “ExICE – Extended Intelligence for Cultural Engagement“. A Conference organized in Bologna as part of the H2020 Spice Project. Toolkit has been developed by Media Integration and Communication Center in the context of ReInHerit H2020 Project. Info and Program: https://spice-h2020.eu/conference/#programme Alongside …
NEMECH took part in the CHARTER Alliance Tuscany Regional Workshop. The CHARTER Alliance Tuscany Regional Workshop took place in Florence from 1-2 December 2022. A large group of local stakeholders joined CHARTER and contributed with presentations, round tables and active participation on focus groups to introduce project partners to the state of play of the …
I participated in the second physical Consortium’s meeting of the ReInHerit project ”ReInHerit – Redefining the future of cultural heritage, through a disruptive model of sustainability”, hosted in Barcelona. The meeting took place on November 3rd and 4th 2022 at the Palau Macaya, Passeig De Sant Joan Barcelona, Spain of the “la Caixa” Foundation. During the sessions, the partners …
“Esperienze e relazioni emotive al Museo” 30 giugno 2022 – Paolo Mazzanti – Lorenzo Greppi – Summer School “DIGITARCH. Digital Collection Curator for Archaeology” a.a. 2021/2022 UNIBO FAM Fondazione Alma Mater https://site.unibo.it/digitarch/it/summer-school Sharing emotional experiences & sustainable perspectives trying to connect cultural communities & museum professionals #DIGITARCH SUMMER SCHOOL @MuseiCiviciRE Digital Strategy & Audience Development for Museums. Communication & …
Talk online “Emozioni, relazioni e contesti museali: l’esperienza “MuseiEmotivi” S.M.A.R.T. Strategie e Metodologie Applicate per la Rigenerazione Territoriale – Landexplorer: passione per i territori (VB) – 9 marzo 2022 https://www.landexplorer.it Emozioni, relazioni e contesti museali: l’esperienza di “Musei Emotivi” con Elisa Bruttini di Fondazione Musei Senesi, @enrosadira e Lorenzo Greppi. Mercoledì 9 marzo ore 17:30 #cultura#musei#territorio#marketingterritoriale#emozionihttps://t.co/RsdAzWritW — …
Lezione su “Esperienze emotive al museo” nell’ambito del percorso, Lezione e laboratorio, Paolo Mazzanti , 7 marzo 2022 Nel contesto di Open Badge “Progettare, emozionar/si, valorizzare, accogliere al museo. Visioni nuove dai musei e per i musei” Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS), Università degli Studi di Siena https://www.simus.unisi.it/formazione/open-badge-museologia/
Insieme a Alberto Del Bimbo – Lorenzo Greppi – Claudio Rosati ho presentato la ricerca interdisciplinare Musei Emotivi “Emozione, coinvolgimento e partecipazione: l’esperienza ed il metodo transdisciplinare MuseiEmotivi” a Fagagna, 27 Novembre 2021 Ciclo di giornate “Ripensare la Didattica” Museo della vita contadina Cjase Coc.l, Fagagna UD. In collaborazione con Erpac (Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia …
Insieme a Coordinamento Scientifico Museiemotivi ho partecipato alla Conferenza Internazionale MUŻE.X – Shaping Museum Futures University of Malta Valletta Campus MALTA, Ottobre 2021 Talk “The Role of Emotions in Museums of the Future” 19 Ottobre, 2021 The Role of #Emotions in #Museums of the Future @enrosadira @delbimboal Lorenzo Greppi & Claudio Rosati @miccunifi @nemech_unifi @UNI_FIRENZE in @muzex_mt. …
On 25 May 2021, the members of the NEMO Working Group LEM – the Learning Museum were invited to join a webinar focusing on teaching for empathy in arts museums. The working group exclusive webinar was facilitated by Karleen Gardner, Director of Learning Innovation & Director at the Center for Empathy and the Visual Arts, …
“A new report “Emotions and Learning in Museums” by the NEMO Working Group LEM – the Learning Museum explores how emotions influence the construction and experience of museums.” Edited by Paolo Mazzanti in collaboration with Margherita Sani. With the contributes: Alberto Del Bimbo, Lorenzo Greppi, Antonia Silvaggi, Elisa Bruttini, Judith Koke, John Falk, Tom Owen, …
Su invito della Direzione editoriale come Coordinamento Scientifico MuseiEmotivi ho partecipato alla pubblicazione un articolo nel primo numero del magazine on line University Heritage Ottobre 2020 dal titolo “MuseiEmotivi Emozioni, impressioni e motivi di ripresa nei musei”. https://www.universityheritage.eu/museiemotivi/
Come parte del Coordinamento Scientifico di MuseiEmotivi organizzazione della giornata di incontri, dibattiti e riflessioni in collaborazione con MAD – Murate Art District, Firenze. Impressioni, tendenze e prospettive emergenti sui musei nell’era del post_Covid-19, con la comunità di esperti museali. Nell’ambito del Centro NEMECH e con patrocinio del Comune di Firenze http://nemech.unifi.it/giornata-studio-e-incontro-museiemotivi-e-motivi-post_covid-19/
Docenza MuseiEmotivi – Pesci Fuor D’acqua summer school Paolo Mazzanti e Lorenzo Greppi (MuseiEmotivi Board – NEMECH) lezione e un laboratorio dal titolo:“MuseiEmotivi- dall’esperienzaallaprogettazionee.motiva” Una settimana di lezioni e laboratori non formali con esperti del settore al fine di acquisire conoscenze e strumenti efficaci all’utilizzo del digitale nella cultura (27 luglio – 1agosto 2020) organizzata …
Editing e pubblicazione Report MuseiEmotivi e motivi post_Codiv-19 (Jun.2020) http://nemech.unifi.it/museiemotivi-e-motivi-post-covid19/ Dopo lo sbigottimento iniziale per quello che stava accadendo, come Coordinamento Scientifico MuseiEmotivi abbiamo iniziato a riflettere tra noi sulle sorti del museo e deciso diascoltare i partecipanti delle cinque edizioni. Abbiamo pensato che la comunità professionale, che si è costituita durante le varie edizioni, …
Mostra temporanea “Sapiens, da cacciatore a Cyborg. archeologia di un territorio e visioni del passato”. Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna – Treviso 15 Febbraio – 30 Agosto 2020 Su invito del Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna ho fatto parte del Comitato Scientifico della mostra temporanea “Sapiens, da cacciatore a …
14 maggio 2019 Design Campus, Dipartimento DIDA,Università degli studi di Firenze, Calenzano FI Paolo Mazzanti e Andrea Ferracani Lezione su: “MuseiEmotivi e UserExperience | Tecnologie per i beni culturali esempi e soluzioni” all’interno del Laboratorio di Communication Design del corso di laurea magistrale in Design Prof.sa Laura Gilaldi, Coordinatore della Sezione di Disegno Industriale Vicepresidente …
“MuseiEmotivi Lab (laboratorio breve) – dall’esperienza alla progettazione e.motiva” 15 / 16 aprile 2019, presso IBC Bologna , Biblioteca Guglielmi, via Marsala 31 Evento formativo per fornire agli operatori gli elementi essenziali per orientarsi nel mondo delle tecnologie applicate al settore museale. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del progetto europeo Mu.SA, in continuità con i …
Sono stato selezionato come membro associato del Network of European Museum Organisations (NEMO) per partecipare alla Conferenza internazionale Connected Audience Conference 2019 – The Role of Emotions in Museum and Cultural Experiences 4-6 Aprile 2019, NEMO Berlin, Germany. Programma https://www.kulturagenda.at/connected-audience-conference-2019/ Some excited NEMO members before the start of the #ConnectedAudience 2019 conference in Berlin. They …
15-18 November 2018 | Valletta, Malta NEMO’s 26th Annual Conference “Museums out of the Box! The crossover impact of museums” gathered 184 delegates from 39 countries in the 2018 European Capital of Culture Valletta, Malta, from 15-18 November 2018 to discuss the cross sectoral impact of museums. Museums from all over Europe and beyond were …
Talk su “Creative tools e MuseiEmotivi” all’interno del Seminario “Emozioni e tecnologie per un museo inclusivo” organizzato dal Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS), Università degli Studi di Siena e Fondazione Musei Senesi il 15 ottobre 2018 presso Presidio Mattioli dell’Università di Siena (via Mattioli 10 – Siena). Programma: http://www.simus.unisi.it/it/2018/10/04/emozioni-e-tecnologie-per-un-museo-inclusivo/ http://www.simus.unisi.it/it/2018/10/25/creative-tools-e-museiemotivi/ Visualizza questo post …
Partecipazione a La terza edizione del convegno di museologia museum.dià – un incontro internazionale – patrocinata da ICOM International Council of Museums e ispirata alle tematiche dell’ “International Museum Day 2018” indetto il 18 maggio – è dedicata al tema, particolarmente attuale, delle reti creative. Il museo, infatti, al giorno d’oggi, si organizza e agisce in …
La cultura rende liberi, liberiamo la cultura: Le Murate tra passato e futuro al tempo di Wikipedia L’8 maggio 2018, in occasione della Festa dell’Europa e dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, Europe Direct Firenze organizza una rassegna di eventi dedicati alla conoscenza e alla promozione sul web di uno dei luoghi più singolari del centro …
Una riflessione sulla nuova centralità dei musei intesi anche come #museiemotivi Lunedì 5 marzo h 18.00 Biblioteca delle Oblate Info e Programma https://goo.gl/Xq86PQ Una riflessione sulla nuova centralità dei musei, intesi come catalizzatori ed elementi nodali di raccordo tra la città architettonica e le sue memorie, tra l’incarnazione fisica dello spazio vissuto e il patrimonio …
Quarta Edizone di MuseiEmotivi Arezzo, Casa Museo Ivan Bruschi 29.11 -02.122017 Musei Emotivi | Quarta Edizione E MuseiEmotivi sia… E' iniziata la quarta edizione ospitata quest'anno dalla Casa Museo.Il primo relatore è Paolo Mazzanti con l'intervento "MuseiEmotivi: interdisciplinarietà e punti di vista diversi".#MuseiEmotivi #CasaMuseo pic.twitter.com/TtSGA9gIo1 — Casa Museo Bruschi (@MuseoBruschi) 29 novembre 2017 Secondo …
Museomix Italia a Museo della Ceramica Montelupo Fiorentino 11 -12 -13 novembre 2017 http://www.museomix.it/firenze-2017/ qui non si scherza #museomix #firenze #museomixfirenze #readytomuseomix #museomixIT pic.twitter.com/A4vuWfwM5W — MuseoMontelupo (@MuseoMontelupo) 10 novembre 2017 Accoglienza al top ! @museomixIT @MuseoMontelupo pic.twitter.com/OM35Tf7GRv — Caroline Rosnet (@archimusette) 10 novembre 2017 people makes #museomix #montelupo #Firenze @MuseoMontelupo pic.twitter.com/JKqvwmoeB3 — Paolo Mazzanti …
Building a Museum | Focus on Museums and Creative Industries 7-9 September 2017 | Riga, Latvia http://www.ne-mo.org/our-actions/events/bam.html #buildingamuseum is… ready to start #creativity #emotion pic.twitter.com/qha4GvhGxn — Paolo Mazzanti (@enrosadira) 8 settembre 2017 Now for our final stop inside the court of the Riga castle – currently under construction! #buildingamuseum pic.twitter.com/qXpFX3N8EW — NEMO Office (@NEMOoffice) 10 …
In occasione della candidatura di due Musei Toscani per l’edizione Museomix2017 ho partecipato come referente della Community Toscana e parte dello staff di Museomix Italia a: · #Siena: lunedì 29 maggio alle 17,30 Aperomix al Complesso Museale Santa Maria della Scala · #Montelupo: mercoledì 31 maggio alle 18 Aperomix al Museo della Ceramica Info: http://www.museomix.it/la-mappa-degli-aperomix-2017-in-toscana/ …
Terza Edizone di MuseiEmotivi Siena, Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisocritici 30.03/31.03/01.04.2017 http://nemech.unifi.it/portfolio-posts/musei-emotivi-terza-edizione/ laboratori creativi #museiemotivi partecipanti gruppi di colori il sottile filo di lana che collega esperienze #puntidivista #fisiocritici pic.twitter.com/iP8gD0QfnB — Paolo Mazzanti (@enrosadira) 31 marzo 2017
Ho partecipato al Workshop fiorentino in occasione della Conferenza “Museum Digital Transformation” del 24/03 presso il Grande Museo del Duomo di Firenze Ore 10:00 Warm up una video-presentazione con commenti live Ore 10:45 – 12:00 Mentoring how to… Museomix – impariamo insieme le regole, i principi, la roadmap, per organizzare al meglio l’evento learning from Museomix 2016 – …
Ho partecipato ai tavoli di lavoro di CAMP iC3 Un terreno di incontro per innovazioni culturali a Milano 03.03.2017 Il CAMP iC3 è una tappa del percorso di empowerment in cui Fondazione Fitzcarraldo è coinvolta, nel quadro delle attività del bando iC3-innovazioneCulturale di Fondazione Cariplo. Un incontro riservato ai team selezionati dal bando e a …
Firenze 12-13 dicembre 2016 Museo Novecento MUSEI, PUBBLICO, TECNOLOGIE GIORNATE DI STUDIO MARTEDÌ 13 DICEMBRE Ore 9.30-13.00 III. Patrimonio culturale tra pubblici e tecnologie Case studies: Tecnologie per i 5 sensi Paolo Mazzanti (Nemech) http://www.museonovecento.it/programmazione/musei-pubblici-tecnologie/ Si comincia il Convegno @MuseoNovecento #MuseiPubTec @MuseidiFiesole @musefirenze @nemech_unifi pic.twitter.com/ofUJCUn4Bo — Paolo Mazzanti (@enrosadira) 12 dicembre 2016 A #museipubtec …
Museomix Italia a Museo Tolomeo Bologna 11 -12 -13 novembre 2016 http://www.museomix.it/bologna/ Questioni di segni… #museomixIT16 #museomixBO @MuseoTolomeo_BO @istitutocavazza pic.twitter.com/8AZ5JEINN3 — Paolo Mazzanti (@enrosadira) 10 novembre 2016 Inside/out discover different #pointsofview #light #sound #touch @fabio_fornasari @MuseoTolomeo_BO #museomixBo #museomixit16 #museomix pic.twitter.com/FrBH3XI73N — Paolo Mazzanti (@enrosadira) 11 novembre 2016 My name is PAUL #museomix #museomixit16 #museomixBO …
From 5 to 7 October 2016, with the members of the LEM Working Group of NEMO I was invited to a study visit by the Balkan Museum Network in Sarajevo, Bosnia & Herzegovina. From Wednesday to Friday, Aida Vežić, Regional Museum Coordinator of the Foundation Cultural Heritage without Borders (CHwB) Bosnia and Herzegovina and the …
Seminario residenziale 2016 di Museimpresa – Talk MuseiEmotivi 30 ettembre 2016 “Nuove prospettive per i musei e gli archivi d’impresa: musei emotivi e fundraising” – Poli Museo della Grappa di Schiavon (VI) Venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre rispettivamente il Poli Museo della Grappa di Schiavon (VI) e il Museo del Gioiello di Vicenza …
MuseiEmotivi_Lab STORIE DI UNA BALENA – DALL’IDEA ALLA REALIZZAZIONE “Immersività e tecnologia: il rapporto tra reale e virtuale” 21 GIUGNO 2016 – solstizio d’estate ORE 16 -18,30 Sala della Balena | Sala Strozzi Museo di Storia Naturale Università di Firenze Geologia e Paleontologia Via La Pira, 4 Visita alla sala della balena guidata dai progettisti …
Innovazione Tecnologica per i musei – Progetti sotto la lente 14.30 – 16.00 Thursday, 19 May, 2016 BASE Milano – Area Bottega Innovazione Le tecnologie per la fruizione e l’esperienza museale e gli ecosistemi digitali offrono incredibili e inaspettate opportunità per rendere la visita più ricca, intensa e gratificante. Tecnologie e soluzioni innovative consentono approcci …
Partecipazione al Seminario fondi diretti europei 31 marzo e 1° aprile 2016 negli spazi del PAC presso il complesso delle Murate di Firenze. Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Politiche Europee, in collaborazione con l’ufficio comunale Europe Direct Firenze, Camera di Commercio di Firenze, Enterprise Europe Network – Promofirenze ed Enterprise Europe Network – Eurosportello …
Qual è il ruolo delle emozioni nella progettazione dei musei del 21esimo secolo? Co-Coordinatore Scientifico e Tutor del Percorso Formativo NEMECH | MUSEI EMOTIVI percorso formativo promosso dal centro NEMECH (New Media for Cultural Heritage) di Firenze, alla presenza di esperti del settore tra cui Laura Artusio Psicologa Direttrice PER Lab –Laboratorio di Psicologia Emozioni …
Ho aderito con piacere alla nuova community italiana di MuseoMix e ci incontriamo con l’Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali dell’Emilia-Romagna e con i Musei Civici di Reggio Emilia, per creare un’occasione di scambio reale e di potenziale ulteriore crescita. Palazzo dei Musei il 17 novembre alle 14:30 (l’incontro si terrà alla Sala Agorà – 3° …
I’m going to attend the NEMO 23rd Annual Conference – 5-7 November 2015 in Pilsen Re-visiting the educational Value of Museums – Connecting to Audiences Education is a well-developed field in museums, still they have to work with and respond to ever-changing needs and demands from their audiences. Who are they, what are their needs …
Venerdì 9 ottobre a Bologna partecipo al workshop Le istituzioni culturali verso Europeana: benefici, licenze e diritti di proprietà intellettuale, promosso dall’Associazione Michael Culture, con la collaborazione dell’IBC Emilia-Romagna e dei progetti europei AthenaPlus e Europeana DSI, per presentare ai musei italiani le opportunità offerte da Europeana, la nuova biblioteca digitale europea che raccoglie al momento …
Bologna 8 October 2015 I’ll take part at The international conference “The Creative Museum”, within the framework of the EU funded project bearing the same name. The conference is organised within the framework of the EU funded project “Creative Museum” which explores the potential of digital technologies to find new ways of interpreting museum collections. The …
Prato 25-26-27 Settembre 2015 Ho partecipato al primo Forum dell’arte contemporanea italiana organizzato dal Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, una tre giorni di dibattiti che coinvolgerà tutti gli operatori del settore, chiamati a Prato per fare il punto sulle criticità del “sistema arte in Italia” e sulle difficoltà per l’arte italiana ad affermarsi sul piano internazionale. …
Ho partecipato alla organizzazione dell’evento Inaugurazione attività del Centro di Competenza NEMECH – New Media for Cultural Heritage: Info http://morpheus.micc.unifi.it/nemech/evento-nemech/
I attended this online course created by leading academic researchers and museum professionals in the field of museum studies. It is a collaboration between the School of Museum Studies at the University of Leicester and National Museums Liverpool. It’s an introduction to museum studies to learn about the people and ideas that shape museums today. …
I participated in the NEMO – LEM study visit in Hamburg www.museumsdienst-hamburg.de/de/index.htm… 29 May 2015 Hamburger Kunsthalle Welcome by Wybke Wiechell, Head of Education Guided tour through Hamburger Kunsthalle Museum für Kunst und Gewerbe HamburWelcome by Silke Oldenburg, Head of Department Marketing Guided tour through the exhibitions ‘ – FAST FASHION’ www.mkg-hamburg.de/de/ausstellungen/vorschau/fast-fashion.html – TATOO http://www.mkg-hamburg.de/en/exhibitions/current/tattoo.html Hamburg …
Sono stato uno dei tweet-seat a #neverlandOF: raccontare l’opera in 140 caratteri FIDELIO 27 aprile 2015 serata inaugurale 78° Maggio Musicale Fiorentino CANDIDE 23 maggio 2015 Da Opera di Firenze e OperaVoice nasce #neverlandOF, un’isola virtuale con rete wi-fi e 10 posti riservati per twittare pensieri e foto durante lo spettacolo. I tweet-seat sono parte …
I participated in: “Can museums play? International Conference 6 March 2015, 9:00-17:00 Bologna, Terza torre , Viale della Fiera 3 Museums can be perceived as solemn, grand and outdated places. The congress is approaching the question “Can museums play?” based on this impression and will explore the relationships that can be created between museums and …
Our Paper published on Archeomatica Review Vol 5, N° 3 (2014) pp 30-34 “SMartART:un nuovo modo di fruire il museo” Paolo Mazzanti, Matteo Casini, Roberto Caldelli http://www.archeomatica.it/info-editoriale/nuovo-numero-di-archeomatica-online-free http://issuu.com/geomedia/docs/archeomatica_3_2014 http://www.mediageo.it/ojs/index.php/archeomatica/issue/view/42 SMartART: un nuovo modo di fruire il Museo from ICL – Image Communication Laboratory
I participated at NEMO 22nd Annual Conference on 6-8 November 2014 in Bologna, Italy. “LIVING TOGETHER IN A SUSTAINABLE EUROPE – MUSEUMS WORKING FOR SOCIAL COHESION” Starting from the central assumption that museums can play a central role in society, what can they do in times of economic and social stress (just to name a …
INVEST IN TUSCANY A Report for Investors: Technologies for Cultural Heritage Culture meets Business in Florence. See at pag 25 about MICC and pag.26 about SMartART http://www.investintuscany.com/uploads/ckMedia/dossier%20tecnologie%20beni%20culturali%20ENG%20low.pdf
I was at ICT Proposers’ Day 2014 in Florence, Italy 9-10 October 2014 http://ec.europa.eu/digital-agenda/en/practical-information-ict-proposers-day-2014 Rep InvestorsTechCulturalHeritageFlorence p26 #SMartART http://t.co/jTHe2Ve1bv #ICTproposerEU @comunefi @atdiversity pic.twitter.com/r5ZMYqhcuj — Paolo Mazzanti (@enrosadira) 10 Ottobre 2014
@diversity: a high-level policy Forum on Entrepreneurship, Technology and Finance in the Cultural and Creative Sectors The @diversity journey from @diversity on Vimeo. Get involved and use this unique chance to discuss directly with high-level EC representatives about existing challenges for cultural entrepreneurs in Europe and develop together with cultural professionals, researchers, IT experts, financiers …
Reggio Emilia, Office of Musei Civici, piazza Casotti, 1 22 July 2014 Meeting 11 am to 2 pm. Visit to the Museum 3 pm to 4 pm SmartArt: Paolo Mazzanti, Roberto Caldelli @Diversity Coaches: Margherita Sani, Ludovico Solima Staff of Musei Civici: Elisabetta Farioli (director), Georgia Cantoni (curator), Alessandro Gazzotti (curator), Maria Montanari(curator) The meeting …
I presented SMartART at the Investment forum for startups from the cultural and creative sectors Pitching for creative projects! Get a chance to pitch a project in front of financiers at Cannes. The Cannes Creative Investment Forum brings together startups from the cultural and creative industries and business angels from the Cannes region as well …
I was with SMartART at: Expo delle Startup Milano 19-20 June 2014 Palazzo della Regione Lombardia a Milano in Piazza Citta’ di Lombardia 1. Over 200 homemade booths of Startups and startup providers (Incubators, Accelerators, Institutions, Crowdfunders, Coworking…) “Share” and “I Like” the page below, to help us within the Contest: http://www.expodellestartup.com/project/smartart-when-the-images-speak-of-art-190 #SMartART no …
SMartART Speech on 5 June 2014 at Forum TechnologyForAll Technology, Smartcities and Cultural Heritage Roma, 4/5 June 2014 Centro Congressi Frentani Via dei Frentani 4 Roma http://www.mediageo.it/technology-for-all-2014/ “@archeomatica: #smartart a #techforall fruire… fotogrando…! pic.twitter.com/FWN28gTUyT” @atdiversity — Paolo Mazzanti (@enrosadira) 5 Giugno 2014 Come coinvolgere emotivamente gli utenti? Attraverso le Icon reader e Icon …
I presented SMartArt at Museums Heritage Show Exhibiting London 14 -15 May Stand K11 14 + 15 MAY 2014 WEST HALL, OLYMPIA, LONDON See the online exhibitor list HERE and our business profile in the large suppliers directory HERE @SMartART @MandHShow Museums Heritage London 14 -15 May 2014 http://t.co/P18tVryXde @LCIMICC @atdiversity #atdiversity #SMartART #museum — …
I attended with SMartART in “Museums and the Web Florence (MWF2014)” 19-21 February 2014 Demo was in the Sala D’Arme – Wednesday 19 February 2014 At SMartART Demo Stand at Museums on the Web 2014 I presented our idea to museum directors, experts of museum learning and communication, museum and customers users. On this occasion …
I was at at hy! demo Berlin 18 January 2014 – January 18 Stattbad Wedding- The event brings together Europe’s best startup programs to present their class of 2013 to a room of angel investors, VCs, industry experts and international media. It is a curated, joint demo day, with International accelerators such as Techstars, Seedcamp, …
I participated in The workshop Berlin, 16-17 January 2014 Die Hessische Landesvertretung https://stk.hessen.de/die-hessische-landesvertretung Visualizzazione ingrandita della mappa This workshop was designed to shake-up the ideas, give access to the creative resources of all winners and expand their creative potential in a collaborative environment. The coaches assisted the ideas in getting prepared for the expert consulting …
BOZAR, Brussels | 05 November 2013 | Part of the European Culture Forum The Award Ceremony of the @diversity – European Idea Competition honored the authors of 12 innovative, not yet tested ideas for the cultural and creative sectors making use of modern information technologies. The prices were awarded in the categories Make Culture, Access …
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.AccettaPer saperne di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.