Mostra 83 Risultato(i)

Intelligenza artificiale, Open Access e diritto d’autore: le nuove frontiere della valorizzazione culturale” -Atelier Tematico ICOM

ATELIER TEMATICO: “Intelligenza artificiale, Open Access e diritto d’autore: le nuove frontiere della valorizzazione culturale” – 12 maggio 2025, dalle 9:30 alle 12:00 presso la Biblioteca Marzio Tremaglia a Milano Un incontro davvero interessante ieri a Milano, presso la sede di ICOM Italia, nel sempre suggestivo Palazzo della Regione Lombardia. Un contesto stimolante e produttivo …

Assemblea Nazionale ICOM Italia | Brescia 4-6 aprile 2025

Ho partecipato alla a Brescia 4-6 aprile 2025, al Museo di Santa Giulia. – 12 tavoli tematici hanno esplorato da prospettive diverse il tema dell’impatto sociale delle attività museali. Al Tavolo 11 ci siamo confrontati su Audience-Centric Engagement come le tecnologie possono rafforzare il legame tra cultura e comunità. Alcuni takeaway: Dati e pubblici: Tanti …

Webinar: Innovazione digitale e inclusione dei pubblici: pratiche e strategie di interazione per il patrimonio culturale – ICOM Learning Center

Sono intervenuto al Webinar su Innovazione digitale e inclusione dei pubblici: pratiche e strategie di interazione per il patrimonio culturale | – ICOM Learning Center  19 dicembre 2024 https://www.icom-italia.org/icom-learning-center-webinar-innovazione-digitale-e-inclusione-dei-pubblici-pratiche-e-strategie-di-interazione-per-il-patrimonio-culturale-19-dicembre-2024

ICOM Learning Center: Tavolo tecnico “Intelligenza artificiale e accessibilità culturale”

Ho partecipato  al Tavolo tecnico “Intelligenza artificiale e accessibilità culturale” ICOM Learning Center  3 dicembre 2024 Un confronto aperto e ricco di spunti per un obiettivo chiaro: capire come l’Intelligenza Artificiale possa abbattere le barriere fisiche, sensoriali e cognitive per ampliare l’accesso alla cultura, esplorare strumenti e best practice, ma anche per affrontare interrogativi etici e …

Talk MuseiEmotivi – MuDiCa Museo Diffuso Cavriago

2024  nell’ambito dell’iniziativa Museo Diffuso Cavriago (RE) sono intervenuto con un talk  “MuseiEmotivi – coinvolgere con le emozioni,  nuove prospettive museali.“Durante la giornata e nel contesto del Museo abbiamo ancora evidenziato come emozione, coinvolgimento e partecipazione siano aspetti ormai centrali e decisivi all’interno dei musei del contemporaneo. Con un focus su come i nuovi linguaggi e le soluzioni tecnologiche immersive …

AVICOM 2024 International Conference

Il 18 ottobre 2024  ha partecipato alla AVICOM Annual Conference, organizzata a Torino (IT) dal 17 al 19 ottobre 2024, con una sessione dedicata a “‘Artificial Intelligence: Museum Relevance, Ethical and Legal Aspect”. Durante il talk “RelnHerit AI Toolkit: Enhancing Museum User Interaction and Addressing Ethical Aspects” presentato il Toolkit e le Applicazioni basate su intelligenza Artificiale e …

Culture Research Observatory – Action Workshop, Monash University

Ho partecipato al Culture Research Observatory Action Workshop, l’11-12 luglio 2024 presso la Monash University Prato e il Centro Pecci Prato, IT. The Institute for Digital Culture (University of Leicester), in collaborazione con la Monash University European Research Foundation, ha organizzato un workshop d’azione che ha riunito un gruppo di partner chiave a Prato per condividere gli obiettivi di ricerca …

ICOM IT Webinar: Esperienze emotive al museo. Coinvolgere, interagire e connettersi anche con strumenti basati su AI

  Il 13 maggio 2024 ha tenuto un webinar dal titolo: “Esperienze emozionali al museo. Coinvolgere, interagire e connettersi anche con strumenti basati sull’AI”. Il webinar è parte in un ciclo di seminari organizzati dall’Univpm-Università Politecnica delle Marche IT, Coordinamento Regionale Marche ICOM Italia, e fa parte delle attività svolte dal Gruppo di Lavoro Nazionale …

Lecture “ReInherit Toolkit AI-based Apps for Digital Engagement” at GiARA Gispoteca UNIPI

Il 9 maggio 2024 insieme al collega Marco Bertini ho tenuto una lezione interattiva dal titolo “ReInherit Toolkit AI-based Apps for Digital Engagement” presso il Dipartimento Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Università di Pisa, su invito della Prof Chiara Tarantino, curatrice di  GIARA Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa Sistema Museale di Ateneo La lezione si inserisce nell’ambito …

Magma Fest 2023 Matera

  Nel contesto del progetto ReInHerit ho partecipato come relatore alla edizione 2023 di Magma Fest – Matera 23/24 Novembre 2023 www.magmafest.it Magma Fest è un appuntamento annuale di Materahub che racconta come si può generare innovazione facilitando la collaborazione tra artisti, esperti di nuove tecnologie, creativi, operatori del turismo e della cultura. Come il Magma fonde tutto …

ReInHerit Toolkit – Museums+AI Workshop IULM AI LAB Milano

The Museums+AI Network, Goldsmiths University London insieme a InvisibleStudio e IULM AI Lab  hanno organizzato un Workshop il 9 ottobre 2023 a IULM Milano per presentare la traduzione italiana del Museums+AI Toolkit. Ho partecipato al workshop presentando il Toolkit ReInHerit e ho collaborato alla realizzazione di un caso di studio italiano inserito della traduzione Italiana. ( PDF ) Info: https://reinherit-hub.eu/news/5c0b413f-51f1-40c6-9524-9dc0dc87be3b  

DIGITARCH 2023

Il 6 settembre 2023, nell’ambito della Summer School DigitArch ho tenuto una lezione dal titolo “Emotions, interactions and Digitals _ the museum experience”, presentando il progetto MuseiEmotivi, approcci innovativi per l’esperienza di apprendimento digitale e il coinvolgimento emotivo, e gli strumenti di AI/CV parte del Reinherit Toolkit. https://site.unibo.it/digitarch/it/summer-school Info: https://reinherit-hub.eu/news/db96b296-45f2-4f8c-8bc7-5d3f5dca61d1  

XR&AI Summer School 2023 Matera IT

Ho partecipato come relatore alla  XR&AI Summer School 17 – 22 Luglio 2023  a Matera IT, con una lezione dal titolo “Innovative and sustainable approaches for user engagement and digital interaction with cultural heritage” e sono stato tutor al ReInHerit Hackathon che si è tenuto nel contesto della scuola. https://xrsalento.it/xrsalento2023/xrai-summer-school-2023/ Info: https://reinherit-hub.eu/news/f7e285c0-f364-403d-a09e-48618e6380f1 https://reinherit-hub.eu/summerschool/

ReInHerit Toolkit: Artificial Intelligence and a people-centered approach for Cultural Engagement

Poster  Session on “ReInHerit Toolkit: Artificial Intelligence and a people-centered approach for Cultural Engagement” at “ExICE – Extended Intelligence for Cultural Engagement“. A Conference organized in Bologna as part of the H2020 Spice Project. Toolkit has been developed by Media Integration and Communication Center in the context of ReInHerit H2020 Project. Info and Program: https://spice-h2020.eu/conference/#programme Alongside …

CHARTER Alliance Tuscany Regional Workshop

  NEMECH took part in the CHARTER Alliance Tuscany Regional Workshop. The CHARTER Alliance Tuscany Regional Workshop took place in Florence  from 1-2 December 2022.  A large group of local stakeholders joined CHARTER and contributed with presentations, round tables and active participation on focus groups to introduce project partners to the state of play of the …

ReInherit Consortium Meeting – Barcellona

I participated in the second physical Consortium’s meeting of the ReInHerit project ”ReInHerit – Redefining the future of cultural heritage, through a disruptive model of sustainability”, hosted in Barcelona. The meeting took place on November 3rd and 4th 2022 at the Palau Macaya, Passeig De Sant Joan Barcelona, Spain of the “la Caixa” Foundation. During the sessions, the partners …

Esperienze e relazioni emotive al museo – Digitarch

“Esperienze e relazioni emotive al Museo” 30 giugno 2022 – Paolo Mazzanti – Lorenzo Greppi – Summer School “DIGITARCH. Digital Collection Curator for Archaeology” a.a. 2021/2022 UNIBO FAM Fondazione Alma Mater https://site.unibo.it/digitarch/it/summer-school Sharing emotional experiences & sustainable perspectives trying to connect cultural communities & museum professionals #DIGITARCH SUMMER SCHOOL @MuseiCiviciRE Digital Strategy & Audience Development for Museums. Communication & …

Emozioni, relazioni e contesti museali: l’esperienza “MuseiEmotivi

  Talk online “Emozioni, relazioni e contesti museali: l’esperienza “MuseiEmotivi” S.M.A.R.T. Strategie e Metodologie Applicate per la Rigenerazione Territoriale – Landexplorer: passione per i territori (VB) – 9 marzo 2022 https://www.landexplorer.it Emozioni, relazioni e contesti museali: l’esperienza di “Musei Emotivi” con Elisa Bruttini di Fondazione Musei Senesi, @enrosadira e Lorenzo Greppi. Mercoledì 9 marzo ore 17:30 #cultura#musei#territorio#marketingterritoriale#emozionihttps://t.co/RsdAzWritW — …